Che succede se vi RUBANO un’IDEA?
Rubare non è fico dai tempi di Mosé: che sia una macchina, un portafogli o un pacco di pasta all’uovo in offerta alla Coop, la cosa non è carina. Ma quando il furto riguarda qualcosa di meno tangibile, che succede?
Rubare non è fico dai tempi di Mosé: che sia una macchina, un portafogli o un pacco di pasta all’uovo in offerta alla Coop, la cosa non è carina. Ma quando il furto riguarda qualcosa di meno tangibile, che succede?
Rubare non è fico dai tempi di Mosé: che sia una macchina, un portafogli o un pacco di pasta all’uovo in offerta alla Coop, la cosa non è carina. Ma quando il furto riguarda qualcosa di meno tangibile, che succede?
Eh sì, anche le idee vanno protette e tutelate, proprio come tutto il resto. Il problema è che non si può mettere sotto chiave un’intuizione brillante… oppure sì?
Il “piccolo” Victor, fresco di laurea, aveva voglia di parlare un po’ di copyright, proprietà intellettuale e altre parolone legate al mondo della content creation, e noi glielo abbiamo lasciato fare!